Scarica la locandina con gli appuntamenti dell’estate 2024
Data / Ora | Evento |
---|---|
17/07/2025 - 20/07/2025 0:00 |
“Impègnati non a fare tanto, ma a fare bene” (C. Carretto)Giornate di lavoro e meditazione accompagnati dagli Atti degli ApostoliGuidato da don Michele Martinelli Convinti dall’esperienza proposta e partecipata lo scorso anno, con la memoria colma di gratitudine per quello che Carlo Carretto ha saputo realizzare sulle Colline della Speranza, vogliamo rilanciare nell’anno del Giubileo, una seconda edizione del felice connubio tra lavoro e preghiera. Ci piacerebbe raccogliere qualcosa dell’esperienza che fr. Carlo racconta di sé: «Dio è semplice e noi lo facciamo complicato. È vicino e noi lo pensiamo lontano. È nel reale e negli avvenimenti e noi lo cerchiamo nei sogni nelle utopie impossibili». Da qui il commento spirituale di alcune pagine degli Atti degli Apostoli, diverse evidentemente da quelle proposte lo scorso anno, che non richiedono un eccessivo sforzo esegetico e invitano a dialogare con le prassi dei primi credenti tra intuizioni e fatiche. L’esperienza, aperta a giovani e adulti, inizierà con la cena di giovedì 17 luglio e si concluderà con il pranzo di domenica 20. Durante le giornate, oltre la celebrazione eucaristica e la preghiera delle lodi e dei vespri, ci sarà uno spazio dedicato al lavoro e uno spazio dedicato alla meditazione, seguendo il metodo vita – Parola – vita, che permette di far dialogare al meglio l’esperienza delle persone con le pagine bibliche. |
25/07/2025 - 27/07/2025 0:00 |
“Il segreto più bello” (C. Carretto)Weekend per fidanzatiA cura dell’Area Famiglia e Vita Credere all’amore di Dio conduce una coppia di fidanzati a fidarsi che la persona che Lui ci ha messo accanto sia quella da sempre pensata per noi. Nella bellezza di Casa San Girolamo ci lasceremo accompagnare dalla Parola e dall’esperienza laboratoriale per prendersi cura di sé e camminare insieme nella fede. |
08/08/2025 - 10/08/2025 0:00 |
Pedala e pregaItinerari di cura nel X Anniversario della Laudato si’Il Papa nella sua ultima esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” ci invita a una santità del quotidiano, a una costante e quotidiana ricerca di come santificare la nostra vita, tutto compreso. Ecco perché volgere a lui lo sguardo in ogni momento, compreso il tempo dello svago e quello in cui abbiamo la fortuna di poter ammirare le bellezze del creato. Il fine settimana “Pedala e Prega”, organizzato a Spello nei giorni 8-10 agosto, vuole tenere insieme questi due aspetti nello stile di Casa San Girolamo. Uno stile fatto di amicizia, di preghiera curata e di riflessione spirituale. Vorremmo donarci 3 giorni di preghiera e di sguardi ammirati rispetto a quanto Dio e l’uomo hanno saputo creare. Lo faremo percorrendo in mountain bike alcuni sentieri che vanno da Spello ad Assisi, attraversando il monte Subasio, ammirandone i panorami e visitando le due cittadine. Presentiamo qui il programma con le tracce delle escursioni e relative altimetrie. Eventuali accompagnatori potranno restare a vivere i momenti della Casa oppure aspettare all’arrivo gli escursionisti per vivere insieme alcuni momenti o arrivare agli appuntamenti attraverso semplici percorsi stradali con bici da strada. |
29/08/2025 - 31/08/2025 0:00 |
“È lo Spirito che dà la vita” (Gv 6,63)Camminare nello Spirito: tra parola e arte iconograficaGuidato da don Oronzo Cosi C’è un profondo legame tra Gesù e lo Spirito Santo. Parlando della venuta del Paràclito, infatti, Gesù dice: «Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà» (Gv 16,14). Vivere nello Spirito significa, dunque, vivere nella sequela di Cristo, Verbo di Dio e centro della nostra fede. Lo Spirito Santo mantiene viva la memoria di ciò che Gesù ci ha insegnato, dando forma cristiana alla nostra vita. In questo fine settimana sarà possibile riflettere su cosa significhi fare un cammino spirituale. L’arte offre un aiuto prezioso da questo punto di vista, soprattutto quella iconografica. L’iconografo, infatti, più che essere un artista è un artigiano, perché prende la materia che Dio mette a sua disposizione nella natura, per darle un significato spirituale. Così è la nostra vita nelle mani di Dio. |