“Lieti nella speranza” – Quaresima 2025 a Spello: si parte!

“Lieti nella speranza” è il tema generale dei fine settimana di spiritualità proposti per la Quaresima da Casa San Girolamo a Spello. E il primo weekend ha preso avvio! “Dalla testa ai piedi. Percorso quaresimale con gli scritti di don Tonino Bello” è il titolo della tre giorni del 7-9 marzo, guidata da don Luigi Caravella.

I volontari vi aspettano! (qui fotografati – assieme al vescovo Claudio e agli altri assistenti nazionali – nella nostra bella chiesa della Domus Mariae a Roma, a inizio febbraio, per la loro due giorni formativa).

Per i prossimi weekend c’è ancora qualche posto. Informazioni tel. 06.66132421 • info.spello@azionecattolica.it; per info e iscrizioni tel. 06.66132324 • iscrizioni.spello@azionecattolica.it.

Share Button

Quaresima: “Lieti nella speranza”, da marzo i fine settimana a Casa San Girolamo di Spello. Aperte le iscrizioni

Prendono avvio il 7-9 marzo i fine settimana di Quaresima promossi dall’Azione cattolica italiana a Casa San Girolamo di Spello. “Lieti nella speranza” il titolo generale della proposta spirituale che si rifà al Giubileo.

La prima domenica di Quaresima vedrà una tre giorni guidata da don Luigi Caravella sul tema “Dalla testa ai piedi. Percorso quaresimale con gli scritti di don Tonino Bello”. Seguirà il 14-16 marzo il fine settimana con don Michele Martinelli sul tema “Lazzaro e la speranza invincibile delle sue sorelle” (Gv 11). Il 21-23 marzo il titolo del week end, con don Antonello Gatto, sarà “Gesù fissò lo sguardo su di lui e lo amò” (Mc 10,21). Il 28-30 marzo, guidati da don Oronzo Cosi, si rifletterà a partire dal versetto “Il tuo volto Signore io cerco” (salmo 27). Infine il 4-6 aprile, con don Francesco Marrapodi, ci si soffermerà sull’Apocalisse: “Ecco una porta era aperta nel cielo” (Ap 4,1).
Per informazioni tel. 06.66132421 • info.spello@azionecattolica.it; per info e iscrizioni tel. 06.66132324 • iscrizioni.spello@azionecattolica.it.

Share Button

Conversazioni di Spello: “Per una cultura del noi”. Alici, De Simone e Zardi: poi dialogo, preghiera e cena in amicizia

Pubblico delle grandi occasioni, sabato 14 settembre, a Casa San Girolamo, per le ormai tradizionali “Conversazioni di Spello”. L’iniziativa è stata promossa dall’Azione cattolica italiana – presente, fra gli altri, il presidente nazionale Giuseppe Notarstefano – con il contributo della redazione della rivista “Dialoghi” e il Comune di Spello. Sul tema “Per una cultura del noi. Alle radici del fare cultura e del senso di comunità”, hanno dialogato Luigi Alici, professore emerito di Filosofia morale e già presidente nazionale di Ac, Lorenzo Zardi, vicepresidente nazionale per il settore Giovani di Ac, e Giuseppina De Simone, ordinaria di Filosofia della religione e direttrice di “Dialoghi”. Intermezzi musicali del violinista Stefano Rimoldi. La Casa ha aperto le porte a tanti amici per una visita, un momento di preghiera e, infine, grazie ai volontari di San Girolamo, cena in amicizia.

Share Button

Da Vicenza le giovani “Sentinelle” sulle orme di fratel Carlo

Un bel gruppo assortito, vivace e attento, giunto da Vicenza per conoscere più da vicino la figura di Carlo Carretto. Accompagnati da don Matteo Zorzanello e da un diacono prossimo al sacerdozio, i giovani veneti – che riflettono con grande impegno e costanza sulla loro vocazione – hanno soggiornato da domenica 1 a lunedì 2 settembre a Casa San Girolamo. Un’altra ventata di freschezza per il “polmone spirituale” dell’Ac. Particolarmente toccante la preghiera notturna sulla tomba di fratel Carlo.

Share Button

Tutto esaurito a Casa San Girolamo: da Ascoli un centinaio di amici di Ac con bambini, ragazzi, giovani e adulti

Giornata intensa a San Girolamo. Un folto gruppo dell’Azione cattolica della diocesi di Ascolti Piceno ha riempito la casa con i piccolissimi, i ragazzi, i giovani e gli adulti. Pranzo al sacco nel chiostro, incontro con Lorenzo Spinosi per conoscere la casa; poi la toccante e profonda testimonianza di fratel Paolo Maria, dei Piccoli Fratelli Jesus Caritas. Prima di sera, ripartenza per una visita alla città e la prossima tappa del loro campo: Nocera Umbra.

Share Button