Archivi annuali: 2017

Dopo tantissimi anni

ho rivisto con immenso piacere il San Girolamo. Ho pregato sulla tomba di fratel Carlo, uomo che ha marcato profondamente la mia spiritualità insieme a san Francesco. Ritorno in Argentina (Patagonia) con una grande gioia nel cuore. Grazie! (estate 2017, Stefania)

Sabato 16 settembre: “Cattolici, politica e società” con Ferruccio De Bortoli. Siamo tutti invitati

Mancano pochi giorni all’appuntamento con le “Conversazioni a Spello”. Il chiostro di Casa San Girolamo ospiterà sabato 16 settembre un incontro sul tema: “Cattolici, politica e società”. Il relatore sarà Ferruccio De Bortoli, già direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24 Ore, e oggi presidente della Casa Editrice Longanesi.
Il programma della giornata prevede l’accoglienza a partire dalle ore 16; quindi una presentazione e visita della Casa con una sosta sulla tomba di Carlo Carretto. Alle 18 la relazione di De Bortoli. Quindi apericena per tutti i presenti.
Siamo tutti invitati. Invitiamo tutti!

La Gioc – Gioventù italiana operaia cattolica – a Spello Confronto tra gli assistenti sulla spiritualità dei giovani

Dal 30 agosto al 2 settembre abbiamo realizzato l’incontro assistenti della Gioc (Gioventù italiana operaia cattolica) presso la Casa spirituale San Girolamo di Spello.
Il filo conduttore del campo è stato “la gioia dell’incontro, per un discernimento spirituale dei giovani”. Sono stati giorni in cui gli assistenti e il Direttivo nazionale hanno avuto modo di riflettere sulla realtà giovanile di oggi, su cosa i giovani vivono e come questi percepiscono e fanno esperienza della vita di Gesù.
Fondamentali sono stati momenti di confronto tra i preti in merito a come si pongono in mezzo ai giovani per aiutare ad aprire il loro cuore allo Spirito Santo.
Seguendo il metodo della Revisione di vita abbiamo approfondito i valori vissuti e negati per arrivare a delle azioni condivise e personali per accompagnare ed incoraggiare una spiritualità giovanile.
Un tempo per il confronto e la meditazione, grazie anche alla cornice che la bellissima casa di Ac offre.
Ringraziamo l’associazione per aver ospitato la Gioc come conferma e continuazione del percorso tra le due realtà e ringraziamo gli assistenti che tutti i giorni si mettono in discussione per individuare nuovi orientamenti per l’evangelizzazione.

Il Direttivo nazionale

Casa San Girolamo – Il 16 settembre le “Conversazioni a Spello” con Ferruccio De Bortoli

“Cattolici, politica e società”: è il tema che sarà affrontato da Ferruccio De Bortoli, già direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24 Ore, e oggi presidente della Casa Editrice Longanesi, il prossimo 16 settembre a Spello. Si tratta della prima edizione delle “Conversazioni a Spello”, volute dall’Azione cattolica italiana e dal Comune di Spello per portare riflessioni di alto livello culturale, religioso e sociale nella cittadina umbra e per valorizzare la stessa Casa San Girolamo.
Questo luogo rappresenta, per la città di Spello, un patrimonio di grande valore storico e culturale e per l’Azione cattolica un “polmone spirituale” per la formazione alla fede e al dialogo con il mondo di oggi.
La stessa Azione cattolica sta valorizzando, dal 2010, l’antico monastero, con appuntamenti formativi e a carattere spirituale lungo il corso dell’anno, con proposte specifiche nei periodi di Avvento, Quaresima e per l’intera estate.
Il programma della giornata prevede l’accoglienza nel pomeriggio di sabato 16 settembre (ore 16); quindi una presentazione e visita della Casa con una sosta sulla tomba di Carlo Carretto (1910-1988), che qui visse numerosi anni, figura tra le più significative del cattolicesimo italiano tra pre e post Concilio. Alle 18 la relazione di De Bortoli. A seguire apericena. Per informazioni: www.azionecattolica.it; http://casasangirolamo.azionecattolica.it/.

Recital Chitarristico nel chiostro di San Girolamo

Si è svolto martedì 29 agosto presso Casa San Girolamo il Recital Chitarristico inserito nelle iniziative culturali “Incontri per le strade” promosse dal Comune di Spello.
Sono stati eseguiti brani d Bach, Jappelli, Granados, Sot, Turina e Barrios da quattro artisti della scuola musicale Festival Mario Cesi di Roma.
I brani sono stati presentati nel contesto di letture tratte dal libro di Carlo Carretto “Io Francesco” a cura di una compagnia teatrale locale.
Significativa la partecipazione, molti giovani, alla presenza del Sindaco e dell’assessore alla Cultura di Spello.
Nei brevi interventi di introduzione e saluto è stata sottolineata la stretta collaborazione tra Ac e Comune anche attraverso queste proposte artistiche che si rivelano preziose occasioni di sintesi tra arte e spiritualità. Arte come segno di ripresa a sostegno della terra umbra (terremoto) in un momento in difficoltà in simbiosi con il patrimonio paesaggistico e architettonico. Spiritualità come desiderio di recuperare senso e motivi per una condivisa partecipazione alla cura della casa comune.