Tre giorni di formazione sociopolitica per giovani dai 20 ai 30 anni a San Girolamo. Da domenica 27 febbraio sera a mercoledì 2 marzo mattina, viene affrontato il tema: “Fratelli tutti. Per vincere le diseguaglianze”.
“Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno per ogni prospettiva reale di crescita”, ha affermato il Presidente Sergio Mattarella.
L’introduzione all’incontro è stata affidata a don Matteo Zorzanello, direttore della pastorale sociale della diocesi di Vicenza. Fra i temi affrontati, con diversi relatori: diseguaglianze e lavoro; diseguaglianze e scuola; diseguaglianze e democrazia (interviene Rosy Bindi).
Ogni giornata è scandita da momenti di preghiera e di servizio comunitario.
Archivio mensile:Febbraio 2022
I “Furfanti” di Rieti a San Girolamo e Assisi, pregando per la pace
In questi giorni ha fatto visita a Casa San Girolamo e alla città di Spello (cappella Baglioni, panorama della città con arcobaleno…) il gruppo dei “Furfanti” della parrocchia Santa Maria delle Grazie di Rieti. Un gruppo giovani 20-21enni che si ispirano alla “Compagnia dei tipi di loschi” di Piergiorgio Frassati.
Stanno compiendo un cammino di amicizia e fede che dura dagli anni dell’Acr, tengono riunioni periodiche in parrocchia, hanno realizzato varie iniziative (tra cui i presepi viventi e la registrazione audio dei salmi).
Oltre alla tappa a San Girolamo, hanno fatto visita ad Assisi, pregando per la pace davanti al crocifisso di San Damiano.