“Lettere dal deserto”, “Ciò che conta è amare”. Due delle letture che hanno portato in questi giorni altri amici al “laboratorio spirituale” di Spello. Coppie con figli, gruppetti di sacerdoti, una mamma con figlia quindicenne, diversi spellani… Ognuno fa tappa a San Girolamo con una propria attesa, con una diversa motivazione, un ricordo personale. Qualcuno è un affezionato, altri giungono per la prima volta a pregare sulla tomba di Carretto. Una persona non più giovane confida che ogni domenica si ferma per un Requiem per fratel Carlo. Altri citano brani di vangelo particolarmente significativi per la propria vita. Poi ci sono gli amici dei Piccoli Fratelli.
La settimana si conclude – e al contempo si schiude – con una messa molto partecipata con alcuni amici dell’Ac della diocesi di Foligno e con una rappresentanza di quelli di Macerata. Insomma, porte aperte a San Giro!
Archivi autore: gianni
Basta aprire le porte e… Tanti amici a Casa San Girolamo
Il “polmone spirituale” dell’Azione cattolica ha riaperto i battenti. Le giornate scorrono tra lavoro, amicizia, silenzio, preghiere e accoglienza. Sono sempre numerosi gli amici dell’associazione e di Carlo Carretto che fanno tappa nell’antico monastero di Spello. In questi giorni ci hanno fatto visita un folto gruppo di giovani della parrocchia di Gualtieri, tre padri missionari Camilliani, una famiglia di Como, un piccolo gruppo di francesi, una coppia di Ancona (a ricordo di alcune estati con i genitori a San Giro), un adulto dell’Ac di Casalpusterlengo, una famiglia di Civitavecchia (“abbiamo conosciuto Carretto leggendo i suoi libri…”), due giovani dell’Ac di Foligno…
Vi aspettiamo (nel rispetto di tutte le necessarie precauzioni anti-Covid).
Casa San Girolamo: ri…partiamo!
“Ritornare a Spello per l’Azione Cattolica è un segno importantissimo: questo luogo da dieci anni ha conosciuto la vita profonda dei giovani e adulti che vi sono passati e proprio di là speriamo di poter ripartire”. Con questo spirito la Presidenza nazionale di Ac ha rilanciato Casa San Girolamo costretta, come tutti noi, nei mesi della pandemia, a un forzato “lockdown”.
Ora la Casa riapre – osservando tutte le necessarie precauzioni sanitarie – con un tema unificante per l’estate 2021: “Fratelli e viandanti… in un’unica umanità”.
Qui la foto di un gruppo di amici di Ac e di Carlo Carretto giunti – dopo adeguato preavviso – da Vicenza per un momento di riflessione e preghiera.
Azione cattolica: la nuova Presidenza nazionale a Casa San Girolamo. “Progettare insieme con la Chiesa e il Paese”
Nel weekend del 9-11 luglio la nuova Presidenza nazionale di Azione cattolica si è riunita a casa San Girolamo per dedicarsi un tempo prezioso di preghiera, studio e condivisione! Dal nostro “polmone spirituale” l’associazione vuole continuare a sognare e progettare insieme con la Chiesa e il Paese!
FRATELLI E VIANDANTI… in un’unica umanità – L’Azione cattolica ritorna a Casa San Girolamo
“Nel Paese si iniziano a notare piccoli segnali di ripresa e anche l’Azione cattolica italiana non vuole venir meno in questo esercizio di ripartenza e di speranza. Insieme alle attività formative che in ogni angolo dell’Italia le associazioni parrocchiali e diocesane stanno organizzando, la Presidenza nazionale ha pensato di riaprire Casa San Girolamo e di ripartire con le esperienze estive”. Don Mario Diana, assistente ecclesiastico del Movimento studenti di Azione cattolica, incaricato di seguire da vicino Casa San Girolamo assieme a un gruppo di laici e volontari, annuncia la ripresa delle attività nell’antico monastero di Spello (Perugia). L’associazione torna dunque, dopo la chiusura dello scorso anno dovuta alla pandemia, nel suo “polmone spirituale”, con un programma che prende avvio dall’inizio di luglio.
“Ritornare a Spello per l’Azione cattolica è un segno importantissimo: quel luogo da dieci anni ha conosciuto la vita profonda dei giovani e adulti che vi sono passati e proprio di là speriamo di poter ripartire”, spiega don Mario. “Si comincerà con un calendario di attività essenziali, così da permettere il rispetto delle norme anti-Covid. Come da tradizione della Casa ci saranno sempre a disposizione sacerdoti e volontari per garantire un’autentica esperienza di fraternità e di preghiera”. In particolare quest’anno guideranno la riflessione e la preghiera le provocazioni che Papa Francesco ha consegnato alla Chiesa universale nella “Fratelli Tutti”. “Chi passerà da Casa San Girolamo – aggiunge don Mario – potrà trovare una porta aperta, adulti e giovani pronti ad accogliere e uno spazio silenzioso da abitare: è un’occasione preziosa per tornare a sognare insieme”.
Tra le proposte figurano – con il titolo complessivo “Fratelli e viandanti… in un’unica umanità” – fine settimana per i giovani, weekend di arte e cultura, percorsi biblici e spirituali. Qui di seguito il calendario delle settimane da luglio a settembre e alcune informazioni utili.