Archivi autore: gianni

Ac Abruzzo e Molise: “deserto”, preghiera e confronto a Casa San Girolamo per preparare l’anno assembleare

Ac Abruzzo e Molise ott 16È stata una tre giorni di fraternità, preghiera e spiritualità quella vissuta nella Casa San Girolamo di Spello dalla Delegazione regionale Abruzzo-Molise di Azione cattolica e dai presidenti diocesani di Avezzano, Chieti-Vasto, Pescara-Penne, Teramo-Atri e Termoli-Larino da venerdì 7 a domenica 9 ottobre scorsi.
Un appuntamento a lungo meditato e preparato con l’intento di riscoprire e restituire il giusto spazio al silenzio e alla vita spirituale nei responsabili associativi abruzzesi e molisani, come previsto anche dagli obiettivi fissati all’inizio dell’attuale triennio che va a concludersi: «Era un desiderio forte – spiega Enrico Michetti, delegato regionale – che ci portavamo nel cuore e che volevamo realizzare per pregare per le nostre associazioni diocesane e parrocchiali in vista del cammino assembleare che ci aspetta, perché siamo convinti che le assemblee vanno preparate innanzitutto chiedendo al Signore di guidare il nostro servizio e il nostro impegno presente e futuro». Continua a leggere

Tre giorni a Spello: strada facendo… le Beatitudini

Claudio, Emanuele, Caterina, Tony, Paola, Emanuela, Paolo, Nadia, Terry, Claudio, Francesca, Angelo, Maria Augusta, Roberto, don Enrico, don Giancarlo, Liliana e i Piccoli Fratelli.
Volti, esperienze, testimonianza, servizio, un pezzo di vita condiviso in questi tre giorni a Casa San Girolamo (30 settembre – 2 ottobre), alla luce delle Beatitudini del Vangelo di Matteo e di Luca e con il supporto delle meditazioni di fratel Carlo e della fecondità del suo operato e dei luoghi da lui vissuti.
Giorni di ricordo, in cui abbiamo rimesso nel nostro cuore la chiamata di Carlo all’esigenza della vita, il suo essere abitato da Dio, la sua fedeltà alle beatitudini evangeliche, il suo vivere il limite umano con quella felicità che non dà senso solo al passato o al futuro, ma al presente, al limite stesso. Continua a leggere

La fede di fratel Carlo: “È Dio che precede, non l’uomo”

1Dio solo è, Dio solo sa, Dio solo può. Questa è la verità; e la mia fede me la fa scoprire di giorno in giorno più profondamente. Dio solo è reggitore del cosmo, Dio solo sa quando morrò, Dio solo può convertire la Cina. Perché assumersi responsabilità che non abbiamo, perché stupirci se l’Islam non ha ancora scoperto il Cristo e se il Buddismo regna senza inquietudini e crisi in milioni di fratelli? Verrà l’ora; ma questa non dipende da me. C’è o non c’è una geografia di Dio, una storia sacra per tutti i popoli, un procedere nel tempo verso una maturità? Abramo non conobbe il Cristo, se non nella speranza della promessa; ma non per questo andò perduto o fu dimenticato dal Padre. Non era giunto il tempo dell’Incarnazione; e se Gesù venne quando venne, e non prima, ha seguìto certamente le indicazioni della Saggezza Eterna. Continua a leggere

San Girolamo: casa dello Spirito e della Parola

Domenico_ghirlandaio,_san_girolamo_02San Girolamo è un Padre della Chiesa che ha posto al centro della sua vita la Bibbia: l’ha tradotta nella lingua latina, l’ha commentata nelle sue opere, e soprattutto si è impegnato a viverla concretamente nella sua lunga esistenza terrena.
Notizie della sua vita le possiamo facilmente ricavare da vari siti. Per noi resta significativo il fatto che Girolamo, per il suo amore/attaccamento alla Parola, si lega perfettamente con il nostro “polmone spirituale”.
Ricordarlo oggi, 30 settembre, a pochi giorni dalla memoria di fratel Carlo Carretto (scomparso il 4 ottobre 1988), è ulteriore opportunità di riflessione.
Che cosa possiamo imparare noi da san Girolamo?
Soprattutto questo: amare la Parola di Dio nella Sacra Scrittura. Dice san Girolamo: “Ignorare le Scritture è ignorare Cristo”. Sappiamo bene che questa citazione la troviamo nella Costituzione conciliare “Dei verbum” al n. 25. Continua a leggere

Fano: Consiglio diocesano Ac riflette e prega a San Girolamo

Il Consiglio diocesano di Azione cattolica di Fano Fossombrone Cagli Pergola si è dato appuntamento a Fano 1 sett 16Casa San Girolamo dal pomeriggio di venerdì 16 a domenica 18 settembre per un momento di ritiro e condivisione.
La riflessione si è concentrata sui principi proposti nella Evangelii gaudium, in particolare nelle pagine dedicate a “il tempo è superiore allo spazio” e “l’unità prevale sul conflitto”, perché lo strumento di lavoro “Fare nuove tutte le cose”, che accompagnerà l’anno assembleare, sia di stimolo Fano 2 sett 16per attivare nuovi processi e ravvivare quelli che sono in atto.
Non sono mancati approfondimenti e questioni da cogliere per la realtà diocesana.
Nella cornice di San
Girolamo, insieme ai familiari e fidanzate/i di alcuni, sono stati giorni intensi e quieti, dove la genuina fraternità si è associata allo stimolo e al confronto reciproco, e la scoperta di luoghi belli e suggestivi ha aiutato a vivere la profondità delle relazioni e della preghiera.
Pronti per l’anno associativo appena iniziato!