“Togliti i sandali dai piedi”. Era tratto dal libro dell’Esodo il versetto della Bibbia che ha guidato il fine settimana spirituale a Casa San Girolamo del 18-20 marzo. “Il travaglio della scelta e la cura della fraternità”, il tema di fondo della tre giorni quaresimale guidata da don Mario Diana. Belle e intense giornate sono state attraversate da riflessioni, preghiere e momenti di fraternità.
Archivi categoria: Esperienze
Quaresima: i giovani al primo weekend a San Girolamo – “Aprirò una strada”. Il deserto e la fede
Nel fine settimana dal 4 al 6 marzo si è aperta la serie di appuntamenti organizzati dall’Azione Cattolica Italiana per la Quaresima 2022, presso Casa San Girolamo. Tema di fondo “Il deserto e la fede”.
Nella Bibbia, il deserto è luogo di memoria, di scelta, di prossimità. Non è semplicemente un luogo di passaggio. Mosè attraversa il deserto per tornare in Egitto e liberare gli Ebrei; gli stessi israeliti vi peregrinano per quarant’anni prima di giungere alla terra promessa, Giovanni Battista ci vive prima della sua manifestazione, Gesù vi è condotto dallo Spirito Santo.
In questi mesi di scontri verbali e fisici, contrapposizioni, violenza, sembrerebbe invitante tirare una riga e ripartire da zero. Ma gli esempi biblici insegnano che i periodi difficili possono essere attraversati e perciò vanno vissuti: indietro non si torna. “La condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore” (Os 2,16).
Le giornate si sono svolte in un clima di cordialità e convivialità, con un arricchente scambio fra i partecipanti (Daniele, Francesco, Matteo, Michele, Silvia, Sofia), don Gianluca Zurra – assistente nazionale del settore giovani di Ac – e i volontari, che hanno raccontato tanti aneddoti riguardanti la loro vita e Casa San Girolamo.
Carlo Carretto invitava a cercare nella quotidianità momenti di deserto e spiritualità; ogni istante e situazione possono perciò essere l’occasione giusta: “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza” (2 Cor 6,2).
Francesco Santi
Giovani e formazione sociopolitica a San Girolamo: “Fratelli tutti. Per vincere le diseguaglianze”
Tre giorni di formazione sociopolitica per giovani dai 20 ai 30 anni a San Girolamo. Da domenica 27 febbraio sera a mercoledì 2 marzo mattina, viene affrontato il tema: “Fratelli tutti. Per vincere le diseguaglianze”.
“Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno per ogni prospettiva reale di crescita”, ha affermato il Presidente Sergio Mattarella.
L’introduzione all’incontro è stata affidata a don Matteo Zorzanello, direttore della pastorale sociale della diocesi di Vicenza. Fra i temi affrontati, con diversi relatori: diseguaglianze e lavoro; diseguaglianze e scuola; diseguaglianze e democrazia (interviene Rosy Bindi).
Ogni giornata è scandita da momenti di preghiera e di servizio comunitario.
I “Furfanti” di Rieti a San Girolamo e Assisi, pregando per la pace
In questi giorni ha fatto visita a Casa San Girolamo e alla città di Spello (cappella Baglioni, panorama della città con arcobaleno…) il gruppo dei “Furfanti” della parrocchia Santa Maria delle Grazie di Rieti. Un gruppo giovani 20-21enni che si ispirano alla “Compagnia dei tipi di loschi” di Piergiorgio Frassati.
Stanno compiendo un cammino di amicizia e fede che dura dagli anni dell’Acr, tengono riunioni periodiche in parrocchia, hanno realizzato varie iniziative (tra cui i presepi viventi e la registrazione audio dei salmi).
Oltre alla tappa a San Girolamo, hanno fatto visita ad Assisi, pregando per la pace davanti al crocifisso di San Damiano.
Quaresima 2022: si torna a Spello! Il programma dei week end a San Girolamo
La pandemia Covid-19, che segna le nostre vite da ormai due anni, ha prima interrotto (2020) e poi rallentato (2021) anche le attività di San Girolamo, polmone spirituale e culturale dell’Azione cattolica italiana. Con il 2022 si vorrebbe rilanciare la casa di Spello e la Presidenza nazionale di Ac ha predisposto un programma per tutti i fine settimana di Quaresima. Si provvederà poi – confidando nel miglioramento della situazione sanitaria – di poter vivere appieno anche la prossima estate a “San Giro” e poi il periodo di Avvento.
Ruolo e stile della casa. La stessa Presidenza ha recentemente riflettuto sul “profilo” della casa, delle proposte che vi si concentrano, del ruolo dei volontari che vi prestano servizio, del rapporto tra San Girolamo, la diocesi di Foligno, il Comune di Spello. “L’Azione cattolica italiana promuove Casa San Girolamo come palestra di spiritualità laicale. Parola, preghiera, discernimento e servizio rappresentano i tratti essenziali dello stile della casa”, si legge in una nota della Presidenza, guidata da Giuseppe Notarstefano. “Una spiritualità che, sulle orme di Carlo Carretto, aiuti a leggere il tempo che attraversiamo e ad accompagnare la quotidianità”.
Casa San Girolamo si configura, specifica la Presidenza, “come un’esperienza comunitaria. La vita della casa è contrassegnata dallo stile della fraternità e della condivisione, che si esprime in una forma di servizio motivato e generoso. Ogni ospite si deve sentire parte attiva della comunità, prendendo esempio dall’opera dei volontari della casa”.
Proposta per la Quaresima. La consapevolezza di essere in un tempo di forti e repentini cambiamenti conduce nel desiderio di riflettere e pregare insieme sulla nostra capacità di abitare questo tempo di passaggio. Da qui la programmazione dei fine settimana di Quaresima, incamminandoci verso la Pasqua, tempo esemplare di passaggio.
Il titolo complessivo della Quaresima 2022 a Spello è: “Pellegrini della fede, abitanti nel cambiamento. Cammini verso la Pasqua”.
PROGRAMMA:
4-6 Marzo
“Aprirò una strada” (Is 43,19). Il deserto e la fede
Week end animato da don Gianluca Zurra
11-13 Marzo
“…il suo volto cambiò d’aspetto” (Lc 9,29). In Gesù il compimento del nostro esodo
Animato da don Francesco Marrapodi
18-20 Marzo
“Togliti i sandali dai piedi…” (Es 3,5). Travaglio della scelta, cura della fraternità
Animato da don Mario Diana
25-27 Marzo
“Dio ci ha riconciliato con sé” (2 Cor 5,18). Misericordiati e artigiani di riconciliazione
Animato da don Fabrizio De Toni
1-3 Aprile
“Va’ e d’ora in poi…” (Gv 8,11). “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”. (De Andrè)
Animato da don Salvatore Miscio
8-10 Aprile
Week end per la Presidenza nazionale di Ac
“Perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia” (Gv 17, 18). Il nascondimento e l’abbandono
Animato da fr. Paolo Maria Barducci, priore della fraternità Jesus Caritas
Per informazioni tel. 06.66132421 • info.spello@azionecattolica.it
Per info iscrizioni tel. 06.66132324 • iscrizioni.spello@azionecattolica.it
Ci si può iscrivere a ciascun evento accedendo alla pagina web eventi.azionecattolica.it/spello.