
Cosa significa oggi vegliare? essere pronti?
Certamente c’è una attesa e quindi occorre essere pronti ad accogliere chi sta per venire. Vegliare può consistere nel non lasciarci sorprendere, coinvolgere dalla mondanità, da ciò che ci può distogliere dall’essenziale.
Vegliare: scegliere ciò che conta, alleggerire lo zaino del nostro cammino. Un cammino iniziato con il Battesimo che è solo l’inizio di un pellegrinaggio. Siamo infatti pellegrini e non passeggeri trasportati dagli eventi, dalle mode, dai modi di essere appariscenti che non portano a nulla se non a delusioni, all’insoddisfazione. Continua a leggere

Casa San Girolamo è “casa”. Si sa. Lo sperimentano coloro che vi trascorrono qualche giorno, i gruppi che passano ma soprattutto i “volontari” ovvero quei laici e assistenti che la vivono di più. Sono le persone che accolgono, che guidano, che creano quel clima di fraternità e serenità che rende questa casa speciale. Sono coloro che la curano, anche nei minimi particolari proprio per fare in modo che ognuno possa sentirsi a casa. Anche le persone che, su richiesta del Comune, abbiamo accolto recentemente nelle iniziative sociali e culturali cui dà vita la città di Spello (premiazione dei Comuni Fioriti e Festa dell’Olio) hanno apprezzato lo stile che ormai abita casa San Girolamo.
“Le parole che non ti ho detto”: è il titolo del weekend di spiritualità per fidanzati, proposto a Casa San Girolamo dal 15 al 17 dicembre 2017 a cura dell’area Famiglia e vita dell’Azione cattolica italiana.
“Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?”: il Msac, Movimento studenti di Azione cattolica, propone quattro giorni fra spiritualità e amicizia a Casa San Girolamo alla ricerca di Dio nella letteratura italiana.