San Girolamo: sorprese di fine estate. Ricordando Carretto

Anche l’ultimo weekend d’agosto ha portato incontri e sorprese a San Girolamo. E quando, a un certo punto, si stava per chiudere la casa, si è presentata una coppia, accompagnata da figlia e genero, venuti da Roma appositamente a San Girolamo in occasione del cinquantesimo anniversario del loro matrimonio. È stata una emozione stupenda stare con loro – spiegano i volontari – mentre raccontavano del loro primo incontro proprio a Casa S. Girolamo e riconoscevano sempre più volti nelle foto della mostra su Carretto. La storia di Mimmo Palumbo che lavorava in Algeria – amico fraterno di Ermete – e di Maria Concetta Ginevra, ragazza di Cremona, è bellissima, iniziata appunto a Spello dove si sono conosciuti e poi sposati alla Chiesa della Madonna di Colpernieri. Tra queste foto, ce n’è una in bianco e nero. È la foto che ci hanno lasciato, fatta nello stesso giorno di un’altra, molto simile, che si trova esposta nei pannelli della mostra. Sono Mimmo, Maria Concetta e l’allora piccola Francesca Palumbo. Con fratel Carretto! Anche questo incontro è stata una Grazia…

Share Button

San Girolamo: nuovo Tabor dove tornare e poi ripartire. Una “casa” accogliente per i fidanzati

Tra le varie iniziative estive a Casa San Girolamo, si è tenuto, dal 25 al 27 luglio, un weekend per fidanzati. “Il segreto più bello” – il tema di fondo – per apprendere la fiducia nell’altro che il Signore ci ha messo accanto, valorizzando una sinfonia, sempre più convinti che sia a tre voci, la coppia e Dio. La sapiente regia di Jafti e Giulia, Andrea e Benedetta, ha magistralmente condotto i partecipanti in momenti di condivisione e laboratori. Spello diventa in questo senso una vera e propria officina per fare manutenzione e allenarsi nella relazione. Un continuo rimando, un punto di vista sincero di visi, amici da subito, che in un attimo si fanno fratelli e sorelle. Ancora… l’accoglienza di Sandro e Luisa, l’osservazione delle stelle con Luca, la testimonianza di vita di Rita e Stefano, la scoperta dell’arte con Veronica e, non da ultimo, l’accompagnamento dentro la Parola con don Francesco: non manca nulla per una ricetta vincente. Quello che rimane, oltre a preziose indicazioni, è uno spaccato incredibile di un’associazione attenta ad accompagnare davvero tutte le fasi della vita delle persone, in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo, sensibile nel non dimenticare nessuno. Casa San Girolamo ha ri-evocato le sagge intuizioni di fratel Carlo che ancora oggi continuano a suggerire come affrontare contesti dinamici e sfidanti anche nell’esperienza del fidanzamento. È risultata un nuovo Tabor dal quale partire per portare nel mondo quanto vissuto e dove tornare per ricaricarsi.

Elisa e Guido

Share Button

A San Girolamo 30 amici del campo itinerante Ac di Taranto

Continuano gli incontri al “polmone spirituale” di Spello. Tra le varie visite ecco 30 amici della parrocchia Nostra Signora di Fatima di Taranto a San Girolamo. Adulti, giovani e famiglie del campo itinerante Ac. “Abbiamo condiviso la storia di fratel Carlo e l’esperienza di Casa San Girolamo”, raccontano i volontari. Come sempre porte aperte, accoglienza e condivisione.

Share Button

Libri e cultura: a Spello dialogo in piazzetta delle Logge sul libro di Lorenzo Pellegrino “Sortirne insieme” (Ed. AVE)

Politica, scuola. Due termini davanti ai quali nessuno resta inerte. C’è chi può storcere il naso e chi, invece, nutre qualche speranza, chi ci intravede una luce. «Sortirne insieme»: ma da che cosa? Queste parole entrano in scena nel titolo e nel sottotitolo del libro pubblicato dall’Editrice Ave di Lorenzo Pellegrino, giovane docente di matematica e fisica, già segretario nazionale del Movimento Studenti di Azione cattolica. Volendo sintetizzare, Lorenzo è appassionato di qualsiasi cosa possa essere concretamente realizzata per il bene comune. Proprio come don Lorenzo Milani, la figura da cui traggono ispirazione la sua azione e le riflessioni che ci consegna come un piccolo dono da custodire, da leggere e rileggere quando attorno a noi tutto sembra buio e confuso. Il libro è stato presentato martedì 26 agosto in piazzetta delle Logge a Spello. Lorenzo Pellegrino ha dialogato con Maria Grazia Giampè, don Giovanni Zampa e David Pieroni. Una bella occasione per l’Ac, per l’Ave e per il Comune di Spello, che hanno offerto un bel momento di cultura.

Share Button

Tante visite a metà agosto: Parola, parole e condivisione. Testimonianza da Grosseto

A far tappa a Casa San Girolamo a metà agosto ecco alcune coppie di fidanzati, una di sposi, e un gruppo di 23 persone della diocesi di Grosseto. Ognuno arriva con l’intenzione di sostare in preghiera, di leggere la Parola, fare silenzio, condividere esperienze. E per conoscere Casa San Girolamo e fratel Carlo Carretto.

Abbiamo chiesto a Francesca, presidente diocesana Ac Grosseto, una testimonianza della tappa a San Girolamo. Ecco cosa scrive: “Domenica 17 agosto il gruppo adulti e alcune famiglie dell’Ac di Grosseto hanno vissuto un momento di condivisione e fraternità a Casa San Girolamo di Spello. È stata la giornata conclusiva di un campo-scuola incentrato sulle figure del Beato Carlo Acutis, di San Francesco, di  Santa Chiara d’Assisi e di fratel Carlo Carretto, con particolare attenzione alla vita eucaristica da loro vissuta. Bella e significativa l’accoglienza di Paola e Antonio, volontari della diocesi di Padova, che ci hanno fatto sentire subito a casa e in famiglia. Tony ci ha raccontato come è nata l’esperienza di Casa San Girolamo e la sua finalità e, con commozione e affetto, ha ricordato quanto vissuto personalmente, proprio in questi luoghi, con fratel Carlo Carretto. Paola, invece, ha pensato al nostro pranzo e alle nostre necessità con grande cura e attenzione. Ma caratteristica essenziale dell’esperienza di Casa San Girolamo, è quella di accogliere e favorire l’incontro tra le persone che vi arrivano, e anche in quest’occasione la grande famiglia dell’Ac non ha mancato di sorprenderci positivamente: abbiamo infatti goduto della presenza di alcune coppie di fidanzati e giovani sposi, tra cui Sofia e Daniele del settore Giovani nazionale prossimi al matrimonio, con cui abbiamo celebrato la santa Messa e condiviso il pranzo. Canti, foto di rito al pozzo, risate e brindisi per i futuri sposi, per i futuri genitori e per Palma e Vincenzo di Grosseto, che hanno festeggiato il loro 50° anniversario di matrimonio: San Girolamo è davvero quel luogo in cui ‘possiamo trovare fiori ovunque’ e il  luogo in cui l’amore ci fa avvertire ‘il cielo più vicino!”.

Share Button