“ho cercato e ho trovato”. Pace, silenzio, consolazione. Voglia di ripartire. Grazie dell’accoglienza (M., estate 2018)
Archivi autore: gianni
Educare alla socialità 2.0: il Centro studi Ac al lavoro a Spello
Le relazioni del prof. Piermarco Aroldi, le discussioni, gli approfondimenti attorno al tema “Educare alla socialità 2.0”. I momenti di amicizia, le liturgie e la preghiera. E il piacere di stare insieme col sorriso… E una sosta, con i Piccoli Fratelli, sulle tombe di Carlo, Ermete e Piero.
Nel sito dell’Azione cattolica italiana un articolo di Andrea Dessardo sui contenuti del seminario: http://azionecattolica.it/vivere-on-line-comunita-o-network
Casa San Girolamo: ogni giorno nuovi amici…
Ogni giorno nuovi arrivi, tanti amici, numerose persone che pregano sulla tomba di fratel Carlo. E poi silenzio, liturgie, relazioni, confidenze, chiacchierate a tavola sull’attualità. San Girolamo è anche questo.
Da San Severo a Spello… passando per Assisi. 45 adolescenti e giovanissimi pregano sulla tomba di Carretto
Presidenza nazionale a San Girolamo: “Con la P maiuscola – La spiritualità della politica”
La Presidenza nazionale di Azione cattolica ha vissuto un week end di approfondimento e di riflessione dal titolo “Con la P maiuscola – La spiritualità della politica” il 7 e 8 luglio presso casa San Girolamo di Spello. Momenti come questo danno la possibilità di fermarsi per studiare, mettersi in ascolto e confrontarsi su tematiche importanti per la vita dell’associazione.
Accompagnata e guidata della relazione del prof. Vincenzo Rosito, la Presidenza nazionale ha condiviso opinioni, idee e domande per continuare a comprendere in quale modo la politica oggi viene vissuta da chi si impegna in prima persona e dalla comunità e come la fede si inserisce in questo ambito.
Per concretizzare il tutto, la Presidenza è stata aiutata dalle testimonianze di alcuni soci che hanno deciso di investire la loro vita nella politica. Ognuno di essi ha raccontato il proprio impegno politico rispondendo a due domande: come la fede di ciascuno e la formazione in Azione cattolica hanno aiutato a vivere l’impegno politico e come ciò ha interrogato il proprio cammino di fede. Domande intense e profonde, dalle quali sono emerse risposte che hanno allargato la riflessione, dando ulteriori spunti per continuare ad essere un’Azione cattolica che legge con occhi attenti la realtà in cui si è immersi e che vive pienamente la quotidianità testimoniando il Vangelo del Signore.