Archivi autore: gianni

“Tempo e talenti” con 96 giovanissimi di Gaeta

“Tempo e talenti”: è questo il tema del campo diocesano dei 96 giovanissimi di Gaeta, accompagnati dai loro assistenti e dagli educatori sono passati il 3 agosto a Casa San Girolamo dove hanno ufficialmente iniziato il loro campo.
Dopo i saluGaeta Spello lug 16 - 1ti di accoglienza con presentazione della vita ed esperienza di Casa San Girolamo e di alcuni tratti della figura di Carlo Carretto, l’assistente diocesano ha guidato una breve ma significativa celebrazione che ha avuto lo scopo di fissare i punti e le finalità del campo oltre ad invocare, in preghiera, l’aiuto dello Spirito.
Tempo e talenti: riscoprire il valore del tempo e, soprattutto, riscGaeta Spello lug 16 - 2oprire i propri talenti per arrivare a scelte di vita coerenti e capaci di testimonianza. Prima di lasciare Casa San Girolamo i giovani hanno sostato davanti alla tomba di Fratel Carlo e poi a coppie (casuali, per favorire la conoscenza tra giovani provenienti da parrocchie diverse) si sono diretti ai pullman che li hanno trasferiti alla località del campo (Gualdo Tadino).

Laudato si’: cosa ne abbiamo fatto della casa comune?

Macerata lug 16Dopo l’approfondimento offerto dall’Azione cattolica diocesana grazie al contributo del prof. Luigi Alici e del vescovo Nazzareno Marconi lo scorso febbraio, era questa la domanda con cui, dalla “Laudato si’” di papa Francesco, ci siamo lasciati ispirare pensando a un’occasione di vita comunitaria per adulti di Ac, un camposcuola – il primo dopo tanti anni di assenza per la diocesi! – nella Casa San Girolamo a Spello.
Anche il luogo ci è sembrato da subito quasi “inevitabile”: il monastero semiabbandonato che la tenacia di Carlo Carretto e pochi altri piccoli fratelli di Charles de Foucauld, negli anni ’60 ha fatto rinascere, sviluppando un’esperienza indimenticabile per tanti giovani e adulti, “credenti inquieti” o “smarriti”, affascinati dal vento nuovo del Concilio, e che oggi lo stesso insopprimibile bisogno di infinito ha spinto la Presidenza nazionale di Ac a trasformare, con la disponibilità del Comune, in autentico polmone spirituale per l’associazione e non solo. Continua a leggere

Cari giovani,

non siamo venuti al mondo per vegetare, per passarcela comodamente, per fare della vita un divano che ci addormenti; al contrario, siamo venuti per un’altra cosa, per lasciare un’impronta (Papa Francesco, Gmg di Cracovia, 30 luglio)

Esercizi spirituali a Spello: “Il desiderio più grande”

Esercizi-luglio2016Da tanto attesi, a lungo desiderati, gli esercizi spirituali vissuti a Spello dal 21 al 24 luglio sono stati una vera benedizione e un’occasione per avvicinarci e riscoprire il dono della preghiera, nella cornice di Casa San Girolamo.
“Il desiderio più grande” è stato proprio il tema di questi giorni, il desiderio di Gesù di passare la Pasqua con i suoi, di venirci incontro e farci dono di tutto se stesso. È lui che ci sceglie come oggetto del suo amore e realizza il progetto di Dio per noi. Con questa consapevolezza don Ugo Ughi ci ha guidato in una rilettura attenta e intima della Passione secondo Luca, dalla istituzione dell’Eucarestia alla risurrezione, sottolineando i gesti d’amore di Gesù e gli incontri lungo la via della croce. Continua a leggere