Archivi annuali: 2016

Laudato si’: cosa ne abbiamo fatto della casa comune?

Macerata lug 16Dopo l’approfondimento offerto dall’Azione cattolica diocesana grazie al contributo del prof. Luigi Alici e del vescovo Nazzareno Marconi lo scorso febbraio, era questa la domanda con cui, dalla “Laudato si’” di papa Francesco, ci siamo lasciati ispirare pensando a un’occasione di vita comunitaria per adulti di Ac, un camposcuola – il primo dopo tanti anni di assenza per la diocesi! – nella Casa San Girolamo a Spello.
Anche il luogo ci è sembrato da subito quasi “inevitabile”: il monastero semiabbandonato che la tenacia di Carlo Carretto e pochi altri piccoli fratelli di Charles de Foucauld, negli anni ’60 ha fatto rinascere, sviluppando un’esperienza indimenticabile per tanti giovani e adulti, “credenti inquieti” o “smarriti”, affascinati dal vento nuovo del Concilio, e che oggi lo stesso insopprimibile bisogno di infinito ha spinto la Presidenza nazionale di Ac a trasformare, con la disponibilità del Comune, in autentico polmone spirituale per l’associazione e non solo. Continua a leggere

Cari giovani,

non siamo venuti al mondo per vegetare, per passarcela comodamente, per fare della vita un divano che ci addormenti; al contrario, siamo venuti per un’altra cosa, per lasciare un’impronta (Papa Francesco, Gmg di Cracovia, 30 luglio)

Esercizi spirituali a Spello: “Il desiderio più grande”

Esercizi-luglio2016Da tanto attesi, a lungo desiderati, gli esercizi spirituali vissuti a Spello dal 21 al 24 luglio sono stati una vera benedizione e un’occasione per avvicinarci e riscoprire il dono della preghiera, nella cornice di Casa San Girolamo.
“Il desiderio più grande” è stato proprio il tema di questi giorni, il desiderio di Gesù di passare la Pasqua con i suoi, di venirci incontro e farci dono di tutto se stesso. È lui che ci sceglie come oggetto del suo amore e realizza il progetto di Dio per noi. Con questa consapevolezza don Ugo Ughi ci ha guidato in una rilettura attenta e intima della Passione secondo Luca, dalla istituzione dell’Eucarestia alla risurrezione, sottolineando i gesti d’amore di Gesù e gli incontri lungo la via della croce. Continua a leggere

Testimonianza: con il Taccuino “frammenti di vita nelle mani dei compagni di strada”

Dal 14 al 17 luglio ho vissuto l’intera e bella esperienza de Il taccuino. L’Azione cattolica ha pensato di offrire strumenti e luoghi per poter maturare nella vita cristiana. Ha fatto da sfondo, a questo tempo di crescita umana e spirituale, la Casa San Girolamo di Spello.
Questi giorni sono stati caratterizzati da volti nuovi e strette di mano, parole e bellezza. Ho avuto la gioia di incrociare tante persone da diverse provenienze geografiche, differenti bagagli di vita ma tutti accomunati dal desiderio di fare di Gesù la roccia su cui costruire la propria vita. Ho avuto la gioia di scambiare parole d’accoglienza, ma abbiamo imparato anche a dare peso alle parole condivise. Continua a leggere