Giovani di Lesina innamorati di “San Giro”

Per la terza volta torniamo a Casa San Girolamo: un gruppo di giovani e il nostro educatore, un piccolo Giovani Lesina a Spello agosto 2016bagaglio, la bibbia e si parte. In questa casa si respira santità e familiarità, accoglienza e servizio, ogni volta è per noi luogo di nuovi incontri, con sacerdoti che diventano guide e amici e compagni di viaggio, provenienti da ogni parrocchia d’Italia,  con cui condividiamo esperienze, dubbi e aspettative. Quest’anno più che mai siamo venuti con il desiderio di momenti di preghiera per rafforzare la nostra fede. Queste mura profumano di Ac: qui c’è “eccedenza di vita”!

Gruppo Giovani Ac, Lesina (diocesi San Severo)

Share Button

11 agosto: arte e musica nel chiostro di San Girolamo

Arte e musica a Casa San Girolamo. Nella giornata di giovedì 11 agosto è prevista la presentazione del restauro di una porzione degli affreschi del chiostro (ore Cattura18) e, a seguire, un recital di strumenti a corda dal titolo “Le corde dell’anima” (Concerto Fh Giovani; Festival Federico Cesi musica urbis). L’iniziativa – inserita nella XXXVII edizione di “Incontri per le strade” (4-28 agosto) – si intitola “Spello, dal paesaggio all’arte nei luoghi del silenzio”, ed è promossa dal CoSpello Casa San Girolamo Chiostromune di Spello in collaborazione con l’Azione cattolica italiana e il Sistema Museo.

Share Button

San Girolamo, porte aperte. Tanti giovani e pellegrini in “sosta” per rilanciare l’impegno nella Chiesa e nel mondo

Giornate sempre intense a Casa San Girolamo! Prendiamo ad esempio venerdì 5 agosto. Al mattino abbiamo accolto il gruppo di 30 giovani di una parrocchia della diocesi di Otranto. Come di consueto, e come previsto dal percorso formativo del loro campo, abbiamo presentato loro l’esperienza di Casa San Girolamo e gli elementi fondamentali della vita e della spiritualità di Carlo Carretto. In preparazione alla celebrazione eucaristica, il loro assistente ha proposto un tempo per le confessioni. È stato molto significativo che questo luogo di silenzio si sia trasformato in confessionale! Tutti i giovani si sono accostati al sacramento delle riconciliazione con lunghi colloqui sia con don Paolo (il loro assistente), sia con don Giacomo Ruggeri, il don che ha accompagnato la prima settimana di agosto a Spello.
Dopo la Messa nel chiostro, il pranzo e a conclusione della loro visita non poteva mancare una “pizzica” che ha contribuito al clima di fraternità e serena allegria dei giovani, ultimo atto prima della conclusione della loro esperienza estiva. Continua a leggere

Share Button

Piccoli Fratelli di Jesus Caritas: due nuovi diaconi a Sassovivo

Lo scorso 6 agosto una rappresentanza dell’Ac e degli amici presenti a Casa San Girolamo hanno partecipato alla ordinazione diaconale di due giovani della fraternità dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas presso l’Abbazia di Sassovivo.
Jonathan Wilfredo e Giovanni Marco spesso, in questi anni di inizio dell’esperienza di Casa San Girolamo, si sono resi disponibili per incontrare gruppi di giovani, per raccontare la loro esperienza, lo stile della vita contemplativa ma non “staccata” dalla realtà, per trasmettere anche gli insegnamenti che hanno ascoltato e assimilato vivendo con fratelli vicini a Carlo Carretto. Non a caso Jonathan e Giovanni Marco avevano scelto di trascorrere alcuni giorni a Casa San Girolamo nel percorso di preparazione all’ordinazione. Continua a leggere

Share Button

Laico, prete, consacrata: la spiritualità è una scelta

Non c’è nulla di automatico, nulla di dovuto. Questo vale per tutti: laici, preti, consacrate. La fede è un dono e la spiritualità è una scelta. Scegliere di dare alla propria vita una via spirituale, ovvero, dove lo Spirito di Dio attende di essere accolto quale ospite, significa conseguentemente familiarizzare con la fede.
L’immagine, e soprattutto l’idea, di dover servire Dio piega la persona in un rapporto con Dio quasi distaccato, dove la mente calcola, cuore e anima si sentono un po’ orfane e più che sentirti a casa, ti senti condomino.
Scegliere la spiritualità cristiana credo che significhi farsi casa per il Signore e sentirsi a casa in se stessi. Continua a leggere

Share Button