Archivi autore: gianni

Estate a San Girolamo, ecco il programma. Vi aspettiamo!

San Girolamo, la casa di spiritualità laicale dell’Azione Cattolica Italiana, propone come ogni anno un programma estivo aperto a tutte le persone e ai gruppi interessati a momenti di silenzio, preghiera, formazione e cultura, in un clima di amicizia e servizio.

Ai tradizionali week-end tematici che si svolgono dal giovedì sera/venerdì mattina a domenica, si aggiunge la disponibilità della casa nella prima parte della settimana (da domenica pomeriggio a giovedì) più specificamente riservata al silenzio personale o comunitario.

San Girolamo è aperta da metà giugno fino alle Conversazioni di metà settembre. Vi aspettiamo!

PER ISCRIZIONI: https://eventi.azionecattolica.it/spello

Aprile intenso a “San Giro”: Presidenza nazionale Ac, Giovani e Acr di Saluzzo, folto gruppo da Vicenza

Alcuni componenti dell’equipe Acr/Acg della diocesi di Saluzzo, insieme ad altri educatori delle parrocchie, si sono recati sulle “colline della speranza” per vivere dei giorni di formazione e di ritiro lasciandosi interpellare dalle figure di San Francesco, di Santa Chiara e di Carlo Carretto. Partendo da quanto vissuto al convegno giovani “segni dei tempi” a Roma nell’ottobre scorso, i giovani hanno cercato di sognare come essere presenti nelle nostre realtà parrocchiali e diocesane”.

Altro bel momento a San Girolamo di condivisione associativa con 60 amici vicentini in pellegrinaggio a Spello, per conoscere Carlo Carretto e pregare sulla sua tomba.

All’inizio del mese la Presidenza nazionale di Ac aveva vissuto a San Girolamo un fine settimana di ritiro in vista della Pasqua.

E adesso… si guarda all’estate.

Weekend di Quaresima: in cammino con Gesù per contemplare la luce della vita

«Il Maestro è qui e ti chiama» (Gv 11,28): un altro bel fine settimana ha animato Casa San Girolamo a Spello. Nei giorni 24-26 marzo i partecipanti al weekend quaresimale si sono messi in cammino con Gesù per contemplare la luce della vita. Le meditazioni sono state curate da don Francesco Marrapodi, del Collegio assistenti nazionali. Un grazie a tutti i partecipanti e ai volontari che, come sempre, hanno reso possibile il fine settimana nella casa di spiritualità dell’Ac nazionale.

Weekend di Quaresima “per ritrovare la brezza leggera del Vangelo”. Prossima tappa 10-12 marzo

Con la Quaresima torna ad animarsi Casa San Girolamo di Spello. Nel primo weekend, “Le colline della speranza”, guidato da don Gianluca Zurra, si è camminato tra le montagne bibliche, dal Sinai all’Oreb, fino al Tabor. “Grazie ai partecipanti, ai volontari, a chi si è aggiunto domenica per ringraziare con noi durante l’Eucaristia – afferma don Gianluca –. Chiese domestiche, libere da efficientismo e da logiche mercantili, ne abbiamo bisogno come il pane, per ritrovare la brezza leggera e responsabilizzante del Vangelo”.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 10-12 marzo, sul tema “Il suo volto brillò” (Mt 17,2). Luce del Tabor e notti stellate nella Bibbia: lampade di speranza. Weekend animato da don Fabrizio De Toni. “Nel secondo weekend, intitolato Il suo volto brillò, ci faremo provocare dal cielo: notti trapuntate di stelle, guizzi di luce, accensioni abbaglianti sono metafore di sogni promettenti, richiamo per contrasto al silenzio gelido della tenebra, tracce della bontà e della bellezza di Dio. Faremo un percorso tra pagine bibliche, letteratura ebraica, sguardi all’insù!”.

Quaresima 2023 a Casa San Girolamo: Ri-Generati dalla Speranza. In cammino verso la Pasqua

Il tempo della quaresima è un momento propizio per donarsi un po’ di respiro e per creare uno spazio di preghiera e riflessione. Anche quest’anno la Presidenza nazionale di Ac e il Collegio assistenti hanno pensato delle iniziative per abitare Casa San Girolamo. Sentiamo fortemente il bisogno di camminare verso la Pasqua e di farci orientare dalla Parola di Dio e dall’itinerario liturgico che la Chiesa ci dona.

Diverse le sottolineature che saranno affrontate nei weekend, ma tutte avranno come chiave di volta la Speranza, tema cardine di questo anno associativo. La speranza è l’abito che vorremmo indossare in questi giorni segnati dalle tensioni internazionali, dalle difficoltà economiche e, ancora, dalla precaria situazione sanitaria. La speranza è la strada da percorrere per essere rigenerati profondamente.

Il silenzio, il confronto con la Sacra Scrittura, la mediazione culturale, l’incontro con fratelli e sorelle, la condivisione di pensieri profondi possono aiutarci a fortificare il nostro passo e a riscoprire le motivazioni profonde della nostra speranza.

L’invito a questi appuntamenti è rivolto a tutti! Ci piacerebbe rendere sempre più Casa San Girolamo il cuore della vita associativa, lo spazio nel quale giovani e adulti possano trovare nuova linfa per vivere il proprio itinerario di fede.

Come al solito non mancherà la cura delle amiche e degli amici volontari che ci accoglieranno in modo premuroso, testimoniandoci con semplicità il Vangelo della fraternità!

La Presidenza nazionale di Ac