La tua vita, la nostra vita, ha bisogno di spazi e di tempi, per fermarsi qualche istante, riprendersi in mano, ricollocarsi nel presente. Questo è particolarmente necessario quando in essa vogliamo cercare di scorgere il continuo lavorìo dello Spirito che la abita e la conduce sui sentieri di un quotidiano spesso affascinante, ma anche carico di fatiche e sorprese. Oltre a spazi e tempi, però, c’è bisogno anche di strumenti, da portare con noi nel quotidiano, e che ci permettano questo lavoro lento ma prezioso.
È proprio la ricerca su questi strumenti che ha portato noi Assistenti nazionali di Ac, su mandato del Consiglio di Presidenza, a porre questa riflessione su una autentica spiritualità laicale e in essa sugli strumenti che la caratterizzano. Un percorso iniziato dal Convegno assistenti 2015 e continuato la scorsa estate con i lavori di Spello, segnato inoltre dalla pubblicazione del primo dei quaderni di Spello dal titolo evocativo Cittadini di Galilea.
Archivi categoria: Esperienze
Casa San Girolamo: iscrizioni aperte per le iniziative estive
“L’accompagnamento spirituale” (30 giugno/3 luglio, don Marco Ghiazza);
“La regola di vita” (7/10 luglio, don Emilio Centomo);
“Il taccuino” (14/17 luglio, don Michele Pace);
“Il desiderio più grande” (21/24 luglio, don Ugo Ughi).
Sono quattro delle proposte forti che caratterizzano l’estate a Casa San Girolamo di Spello. Da giugno a tutto settembre il “polmone spirituale” dell’Azione cattolica resta aperto con varie iniziative di accoglienza e fraternità. Il programma s’infittisce a luglio soprattutto attorno al tema della spiritualità laicale.
Le iscrizioni sono aperte sin d’ora secondo le consuete modalità: in questo sito si trovano i riferimenti a calendario, notizie utili, contatti per le prenotazioni e iscrizioni.
Rimini – San Girolamo: Eucaristia, Bibbia, Poveri…
Rimini – San Girolamo: il titolo di questa breve cronaca non tragga in inganno. Non è la cronaca di una partita di calcio o pallavolo tra un gruppo di persone di Rimini e gli abitanti di casa San Girolamo! È il breve racconto di un intenso fine settimana che ha visto come protagonisti adulti e giovani di AC di Rimini.
Il 2 giugno abbiamo avuto la visita di circa 50 adulti che hanno deciso un pellegrinaggio a Spello sulla tomba di Carlo Carretto a conclusione di un percorso formativo basato sulla figura, sulla vita di questo grande pellegrino della Parola. “Sulle orme di Carlo Carretto”: questo il tema del percorso illustrato dal vice adulti Fabio, e da Mirna, presidente diocesana, la quale ha guidato gli amici a San Girolamo in una giornata che a causa del maltempo ci ha costretto a cambiare un po’ i programmi. Continua a leggere
Finalmente l’estate a Casa San Girolamo
Domenica 29 maggio sono stato a Spello. Il paese era bloccato per l’infiorata. Naturalmente, migliaia di persone per le strade e i vicoli. Ho fatto a passo d’uomo gli ultimi due chilometri, fino alla rotonda. Poi si comincia a salire lentamente, tra gli ulivi, fino all’ultimo tratto, dopo aver girato a gomito a destra. Cipressi a destra e ulivi a sinistra, con la Via Crucis che accompagna. Infine: San Girolamo! Quando vengo quassù, le tensioni si allentano, i muscoli si rilassano e i pensieri diventano leggeri. Il cuore ritorna alla sua pace. Solo il pensiero di poter passare qualche giorno tra le mura spesse del convento mi riconcilia con i pesi di un anno vissuto di corsa. Sì. Finalmente arriva l’estate di San Girolamo.
“Credenti inquieti”: Ac sulle orme e al passo di Francesco
Credenti inquieti, certo: non può essere diversamente. Perché il Vangelo non è un romanzo accomodante, ma un esigente e a tratti spigoloso compagno di strada (l’episodio dei discepoli di Emmaus…), che fa luce, scalda il cuore ma ne chiede la conversione; infonde coraggio per abbandonarsi al Cristo della croce e della resurrezione. Così da essere missionari, personalmente e comunitariamente (la Chiesa), testimoni del Vangelo per le strade del mondo e nelle pieghe della storia.
Sono i temi che fanno da traccia al volume “Credenti inquieti. Laici associati nella Chiesa dell’Evangelii gaudium” (Editrice Ave), del presidente nazionale di Azione cattolica, Matteo Truffelli, presentato giovedì 26 maggio all’Istituto Sturzo di Roma. L’autore riflette sul profilo del cristiano del terzo millennio nella linea della tradizione della Chiesa, degli insegnamenti del Concilio, di 150 di storia associativa, in una stagione “caratterizzata da processi di segno diverso, con aperture incoraggianti ma anche con fatiche e incertezze, tanto nella Chiesa quanto nella società”. Continua a leggere