Archivi categoria: Esperienze

San Girolamo: il luogo e il tempo dello spirito

DSC_0908Il luogo e il tempo dello spirito. Così la Presidenza nazionale di Azione cattolica definisce Casa San Girolamo (un nuovo depliant è disponibile in Centro nazionale e in Pdf), ovvero il “polmone spirituale” dell’associazione.

L’antico monastero – che fra gli anni ’60 e ’80 ospitò Carlo Carretto e migliaia di giovani in cerca della Parola, di un percorso di approfondimento sulla propria vita di fede o di un chiarimento vocazionale –, oggi divenuto un punto fermo per l’Ac e per tanti amici che vi fanno tappa soprattutto d’estate, ospiterà nel 2016 giornate e fine settimana di spiritualità, incontri di riflessione sul tema della “Chiesa in uscita”, del profilo della laicità oggi, della “nuova evangelizzazione”, con iniziative per giovani, adulti, famiglie, singole persone interessate ad alcuni giorni di silenzio e preghiera. Inoltre a Casa San Girolamo si svolgeranno momenti di confronto, verifica e progettazione della vita associativa.

Nel sito web della Casa (http://casasangirolamo.azionecattolica.it/) e nella pagina Facebook, così come nel sito dell’Ac nazionale (www.azionecattolica.it) saranno segnalati per tempo tutti gli appuntamenti dell’anno. Nel frattempo si può già confermare che sarà ripetuta nella struttura di Spello – bella, accogliente, immersa in uno scenario paesaggistico davvero speciale – la proposta dei fine settimana spirituali di Quaresima, a partire dal 12-14 febbraio fino a quello dell’11-13 marzo.

Per informazioni tel. 06.66132421 • info.spello@azionecattolica.it.

A San Girolamo per “respirare l’aria” di Charles de Foucauld

Charles-de-Foucaulddi Gigi Borgiani – Se l’Azione cattolica ha scelto di mettere al centro della sua vita un luogo che potesse essere un “polmone spirituale” non è un caso. Se questo luogo è stato poi trovato a Spello, nell’ex convento di San Girolamo dove ha poi vissuto i suoi ultimi anni Carlo Carretto, non è un caso. E proprio fratel Carlo amava ripeter che nulla, nella vita dei credenti, avviene per caso. Abitare una casa dove si respira una aria di fede, di preghiera, di scelta radicale del vangelo, di vita spesa a servizio degli altri è davvero un grande dono. Continua a leggere

Per approfondire la Laudato si’

Il gruppo di giovani della Parrocchia SS Annunziata di Pedemonte (Diocesi di Genova) è stato a Casa San Girolamo dal 23 al 25 per una due giorni di spiritualità.

Il tema scelto, riferito alla enciclica Laudato Sì, è stato trattato da don Ugo Ughi ma preparato dal gruppo con una serie di schede introduttive che hanno favorito e accompagnato l’esperienza a Spello. Abbiamo pensato che questa schede possano essere utili per quei gruppi che volessero affrontare percorsi di approfondimento dell’enciclica. Continua a leggere

Qualche pensiero dai giovani di Genova

IMG_5057“In tutti i posti in cui siamo sempre andati per i bivacchi eravamo ospiti, qui mi sento a casa”…

Questo il sentimento di una giovane del nostro gruppo dopo un bellissimo trivacco di spiritualità trascorso a Casa San Girolamo a Spello.

Queste le parole che hanno dato forma al pensiero di ognuno. L’accoglienza che abbiamo trovato al nostro arrivo ci ha messi subito a nostro agio e ci ha permesso di approfondire figure chiave per l’AC come quella di Carlo Carretto e sentirci ancor più felici di far parte di questa associazione. Questa è l’AC che ci piace! Accogliente, semplice, essenziale, familiare, decisa, Bella… Continua a leggere

Seminaristi lucani a Casa San Girolamo

A dire il vero non è stata la prima volta che un gruppo di seminaristi è stato a Casa San Girolamo. Lo scorso anno sono passati i seminaristi di Senigallia, ma hanno solo sostato una notte durante il loro cammino sulla Via Lauretana. Nel corso di questa estate si sono registrate altre sporadiche presenze provenienti da vari seminari. Invece dal 23 al 27 di settembre, i seminaristi del Pontificio seminario minore di Basilicata sono venuti insieme ai loro superiori da Potenza per raccogliersi nell’eremo di Spello, a Casa San Girolamo. Una bella novità perché così il “polmone spirituale” dell’Ac ha potuto ancora una volta essere casa accogliente a disposizione delle persone che desiderano trascorrere qualche giorno in questo luogo di silenzio e di pace. Continua a leggere