Archivi categoria: Esperienze

A tavola con Dio, in memoria di Pesakh

Cena ebraicadi Gianni Di SantoI candelabri dalle sette fiamme e gli altri lumi sono appena accesi. Per gli ebrei sono il segno del giorno di festa e insieme simbolo della luce che viene da Dio e che deve illuminare la loro vita. È la festa di Pasqua, Pesakh in ebraico, la memoria di quando il Signore Dio d’Israele liberò dalla schiavitù il suo popolo, aprendo per loro un passaggio attraverso le acque del mar Rosso. Continua a leggere

Spello. Germoglio di speranza

Piantato il cipresso di san Francesco  di Gigi Borgiani – Piantato il cipresso di San Francesco. Un gesto semplice e simbolico che rinsalda i legami tra l’Azione Cattolica e Spello e mette in sintesi i caratteri della spiritualità e della formazione, della contemplazione e dell’azione con quelli della responsabilità e dell’impegno per la città. Riunire in questo piccolo cipresso la grandezza di figure come San Francesco e fratel Carlo nel giorno di San Benedetto, a pochi mesi delle visita di Papa Francesco ad Assisi, assume davvero il sapore di una primavera di fiducia, di speranza, di desiderio del bene di tutti, nonostante le tante tristezze del momento presente.

Come è stato ricordato da Sandro Vitali, già sindaco di Spello e promotore dell’iniziativa, e dal sindaco attuale Moreno Landrini, Carlo Carretto è ancora ben presente nel cuore della città e dei cittadini di Spello, una presenza che supera queste terre, che dalle pendici del monte Subasio si è dilatata nel mondo intero. Continua a leggere

A Spello. Il “Cipresso San Francesco”

Cipressodi Gigi Borgiani – Sabato 21 marzo, primo giorno di Primavera, alle ore 11.30 presso la tomba di Carlo Carretto nel Complesso San Girolamo di Spello, verrà trapiantato il “Cipresso di San Francesco” già donato a Papa Francesco dalla presidente della regione Umbria in occasione della sua visita ad Assisi. La moltiplicazione per innesto del Cipresso di San Francesco è una dimostrazione della conservazione in sito e moltiplicazione ex-sito del patrimonio arboreo monumentale presente in regione ed è testimonianza di come l’Umbraflor in accordo con la regione dell’Umbria intende garantire la tutela della biodiversità. Continua a leggere

Tra il deserto e la città

spello_lazio-DSC_9116_01CASA SAN GIROLAMO – SPELLO, 25/26 OTTOBRE 2014. A conclusione dell’esperienza di responsabilità nella Delegazione Regionale del Lazio, a vario titolo e provenienti dalle diverse diocesi del Lazio, ci siamo ritrovati insieme per  vivere un momento di riflessione e di silenzio in un luogo a noi caro, luogo caro all’Ac: la Casa San Girolamo sita in Spello, dove si respira la testimonianza di Fratel Carlo Carretto e dove abbiamo voluto sostare per due giorni, ritagliandoci un momento di deserto per vivere e assaporare la Parola di Dio. Guidati dal nostro Assistente Regionale, don Alfredo Micalusi, della Diocesi di Gaeta, abbiamo riflettuto sulla polarità che ha vissuto per primo Gesù: deserto/città, e sostato sul Vangelo di Marco che quest’anno accompagnerà l’anno liturgico. Continua a leggere

Giovani Ac di Fidenza a Spello: amicizia, preghiera, corresponsabilità

OLYMPUS DIGITAL CAMERALa Casa San Girolamo di Spello è stato teatro, dal 31 luglio al 3 agosto, del primo campo per giovani universitari e lavoratori del settore giovani dell’Azione cattolica diocesana di Fidenza. Argomento della tre giorni è stato “Ordinare le cose del mondo secondo Dio – Essere educatori un esercizio di corresponsabilità”. Partendo dalla Parola, don Ugo Ughi ha accompagnato i giovani attraverso i documenti del Concilio, in particolare Lumen Gentium e Apostolicam Actuositatem, affrontando il tema della responsabilità dei laici nella missione della Chiesa e dell’importante ruolo che spetta all’Azione cattolica. Continua a leggere